Nonostante la grande espansione delle aree urbane, la sensibilità per il verde rappresenta un fattore che continua ad avere il suo peso. Infatti, è sempre alto l’interesse per i parchi pubblici ma anche per le aree verdi in contesti residenziali, o per i giardini di singole abitazioni private (in contesto cittadino quanto rurale). Chi possiede una grande passione verso la natura è solito intraprendere un percorso di giardiniere, ma per diventarlo è necessario frequentare degli appositi corsi di giardinaggio che forniscano tutte le nozioni utili a scoprire il mondo del giardinaggio a 360°. Questi corsi sono di fatto sempre più diffusi poiché, specialmente negli ultimi anni, un maggior numero di persone ha visto nel giardinaggio, oltre che una professione degna di tutto rispetto, anche un bell’hobby rilassante ed estremamente utile per mente e corpo. Infatti non è insolito che molti si approccino al giardinaggio perché desiderano prendersi cura del proprio giardino, o realizzare un piccolo orto in casa.
Dunque, è impensabile improvvisarsi giardinieri se prima non si impara a leggere la natura nelle sue svariate forme. La scelta di frequentare un corso di giardinaggio richiede un “piccolo sforzo”: quello di modificare il proprio punto di vista. Infatti, un corso come questo è in grado di stimolare la capacità di connettersi con la natura al fine di comprenderne tutte le infinite e profonde relazioni che intercorrono in essa. Lavorare adoperando gli ingredienti che la natura ci fornisce ogni giorno può essere molto gratificante per dar vita a delle magnifiche aiuole colorate, splendidi angoli fioriti, rigogliose siepi che attraggano insetti e diano riparo per gli uccelli. Ed ancora più gratificante sarà frequentare dei corsi di giardinaggio Catania in un contesto che incarna l’essenza stessa di natura rigogliosa, quale il meraviglioso Parco Paternò del Toscano a Sant’Agata li Battiati, in provincia di Catania.
Corsi di giardinaggio Catania su prenotazione
In questo splendido giardino botanico vengono organizzati su prenotazione, dei corsi di giardinaggio per chi desidera perfezionare ed ampliare le proprie conoscenze e competenze in questo settore. All’interno del Parco infatti, dei professionisti esperti, saranno lieti di condividere le loro conoscenze e competenze nel settore del giardinaggio con tutti coloro che desiderano conoscerne i segreti più reconditi. Ogni professionista, dotato di grande esperienza e capacità comunicative sarà in grado di trasmettere in chiave didattica le proprie competenze, unendo con passione e metodo i vari aspetti della teoria e della pratica. Chi insegna il giardinaggio ha la grande responsabilità di aiutare a comprendere il regno vegetale, a interpretarne bisogni e desideri. Chi decide di imparare deve sapere che l’approccio verso esseri di questo regno non avviene in maniera veloce, ma richiede dei tempi differenti, come d’altronde accade per qualsiasi relazione tra esseri umani. Per frequentare un corso di giardinaggio, quale migliore location di un Parco botanico? Ogni corsista si ritroverà immerso nella natura, in un angolo di paradiso a due passi dall’Etna, pronto a regalare intensi profumi ed immagini spettacolari che difficilmente si potranno ritrovare in altri luoghi. Attraverso il corso, ogni partecipante imparerà a condividere il mondo con le piante e sarà ben lieto di poter lavorare a stretto contatto con la natura portando con sé una ventata di allegria e di curiosità, poiché piante e fiori sono sempre in grado di stupirci!