
Specie: Araucaria bidwillii Hook.
Famiglia: Araucariaceae
Origine: Queensland
Nome comune: Araucaria
Descrizione: Conifera sempreverde, può raggiungere altezze di 40 m. Presenta una chioma densamente ramificata, con una disposizione più o meno simmetrica dei rami principali, ortogonali al fusto. Le foglie sono coriacee, di forma ovato-lanceolata e acuminate all’apice. I coni femminili, a maturità, sono di grandi dimensioni, di forma ovoidale o più o meno sferica e di colore verde brillante. Pianta piuttosto rustica, se coltivata in condizioni climatiche favorevoli, richiede solo l’eliminazione delle foglie appassite e dei coni femminili. Albero sacro agli aborigeni australiani, è utilizzato nelle zone d’origine per i semi, che sono mangiati tal quali o bolliti o ridotti a farina per la realizzazione di dolci e di una sorta di pane. La specie è conosciuta come “albero delle vedove” per via dei pesanti coni che, cadendo da altezze considerevoli, potevano risultare letali per i taglialegna.