
Specie: Dasylirion serratifolium (Karw. ex Schult. & Schult.f.) Zucc.
Famiglia : Asparagaceae
Origine: Mexico (Oaxaca)
Nome comune: Dasylirion
Desorizioneculenta perenne forma una rosetta di foglie rigide e affusolate. Con l’età forma uno o più fusti alti fino a 1,5-2,5 m, generalmente prostrati. Le foglie possono raggiungere i 100-150 cm di lunghezza, dapprima erette, in seguito arcuate, di colore verde pallido o a volte glauche, con bordi seghettati e dentellature appuntite, da cui deriva il nome specifico
“serratifolium” (letteralmente foglie seghettate). All’estremità delle foglie sono presenti dei ciuffetti fibrosi. Dopo 10-15 anni produce dall’apice un’infiorescenza lunga fino a 2,5-4 m con numerosi fiori di colore bianco o crema. I fiori sono ermafroditi e l’impollinazione è mediata da insetti, soprattutto api. La pianta è molto resistente alla siccità e tollera brevi gelate fino a
-9%-12°C, ma non temperature invernali rigide. Deve essere collocata in suoli ben drenati per evitare marciumi radicali. Il nome Dasylirion deriva dal greco e letteralmente significa “dal fogliame compatto”. Le popolazioni locali messicane utilizzano le foglie per realizzare oggetti artigianali come corde, stuoie e cesti, grazie alla loro resistenza e flessibilità.
La pianta è anche impiegata nella produzione del sotol, un distillato tradizionale simile alla tequila e al mezcal, tipico del Messico settentrionale.