Jacaranda mimosifolia

Jacaranda mimosifolia

Specie: Jacaranda mimosifolia D.Don

Famiglia: Bignoniaceae

Origine: Dalla Bolivia all’Argentina Nord occidentale

Nome comune: Jacaranda

Descrizione: Albero deciduo o sempreverde, alto 5-15 m. La principale caratteristica distintiva della pianta sono le spettacolari fioriture di color blu lavanda che ne hanno determinato la sua popolarità come albero ornamentale. La pianta cresce rapidamente e rigermoglia facilmente se danneggiata. La corteccia è sottile, di colore grigio-marrone, liscia quando l’albero è giovane, anche se col tempo diviene finemente squamosa. Foglie composte due volte pennate, lunghe fino a 45 cm. I suoi fiori sono bellissimi, blu lavanda, tubolari, lunghi 2,5 cm, appaiono in densi grappoli terminali. Grazie all’elevata floribundità al momento dell’antesi l’intero albero sembra di colore blu. Il frutto è una capsula legnosa rotonda, piatta, bruno- rossastra, contenente numerosi piccoli semi alati. Le piante adulte possono tollerare brevi periodi di temperature fino a circa -7 °C; predilige condizioni di pieno sole, zone ben arieggiate e terreni abbastanza drenati. Il nome del genere è quello dato in Brasile alla pianta, mentre l’attributo mimosifolia fa chiaro riferimento alle foglie simili a quelle della mimosa. La pianta si è diffusa nel Sudafrica, al punto che la capitale Pretoria è conosciuta come “la città della jacaranda”. Il legno che se ne ricava, impropriamente chiamato palissandro, è molto pregiato e utilizzato per la costruzione di mobili.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL