Eriobotrya japonica

Eriobotrya japonica

Specie: Eriobotrya japonica (Thunb.) Lindl.

Famiglia: Rosaceae

Origine: Cina

Nome comune: Nespolo del Giappone

Descrizione: Nonostante il nome comune si ritiene che la specie sia originaria della Cina; il motivo per cui è detta del Giappone è dovuto al fatto che in questa nazione maggiore attenzione è stata posta alla sua coltivazione. La specie si diffuse in Europa alla fine del XVIII secolo e nell’area mediterranea arrivò per prima all’orto botanico di Palermo. È un albero sempreverde di medie dimensioni, alto fino ad 8-10 m. Foglie molto grandi (fino a 25 cm di lunghezza), molto consistenti, con pagina superiore di colore verde carico, lucide e di colore verde pallido, biancastre per i numerosi peli su quella inferiore. I fiori di colore bianco sono molto profumati. I frutti sono pomi, di colore dal giallo chiaro all’arancione, eduli. Contengono da uno a quattro grossi semi che rappresentano in percentuale una gran parte del frutto. A causa della fioritura nel tardo autunno-inverno si può avere produzione dei frutti solo nelle aree a clima più mite. È una pianta mellifera, molto ricercata dalle api per il nettare e il polline; il miele si ottiene solo in Sicilia grazie al clima particolarmente mite che favorisce l’attività delle api al momento dell’antesi della pianta.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL