
Specie: Syagrus romanzoffiana (Cham.) Glassman
Famiglia: Arecaceae
Origine: dal Brasile al NE dell’Argentina
Nome comune: Palma Regina
Descrizione: È una palma di medie dimensioni, che raggiunge rapidamente la maturità a un’altezza fino a 15 m, con foglie pennate che hanno fino a 490 pinne, anche se più tipicamente circa 300; ogni pinna è lunga circa 50 cm e 3-5 cm larga. Prende il nome da Nikolay Rumyantsev (1754-1826), che fu ministro degli Esteri e cancelliere imperiale della Russia e notevole mecenate dei viaggi di esplorazione russi. Sponsorizzò la prima circumnavigazione russa del globo. In precedenza era nota come Cocos plumosa, un nome con cui divenne popolare agli inizi del XX secolo. È molto popolare in molte aree tropicali e subtropicali. Resiste a temperature fino a -5 °C, ma può subire la morte delle fronde. La palma viene spesso tagliata in Brasile e Argentina per utilizzare le foglie e le infiorescenze quale foraggio in periodi di siccità. I suoi frutti sono commestibili e sono costituiti da una noce dura circondata da un sottile strato di polpa fibrosa, arancione e appiccicosa quando è matura. Il sapore ricorda una miscela di prugna e banana. I giovani germogli sono consumati come verdura, sottaceto o conservati nell’olio. Il fusto di questa palma fornisce il sago.