Bauhinia variegata L.

Bauhinia variegata

Specie: Bauhinia variegata L.

Famiglia: Fabaceae

Origine: Dal subcontinente indiano alla Cina

Nome comune: Albero delle orchidee, albero delle farfalle

Descrizione: Piccolo albero o arbusto deciduo, di origine asiatica, caratterizzato da un corto tronco sormontato da una grande chioma globosa. I rami giovani hanno un portamento a zig zag e portano foglie, che compaiono subito dopo i fiori, dalla forma rotondeggiante, settate e divise in due lobi con punte largamente arrotondate e nervature evidenti. I fiori grandi e profumati sono di colore rosa, dalla forma simile a quelli di un’orchidea, da cui il nome comune.

Sono piante amanti del caldo e vanno coltivate all’aperto; in luoghi soleggiati e riparati dal vento tollerano temperature fino a -2 °C. Cresce bene in qualunque tipo di terreno anche se predilige quello alcalino, sciolto, ricco di sostanza organica e soprattutto ben drenato. Il nome del genere si deve a due fratelli John e Caspar Bauhin, botanici svizzeri del XVI secolo, per l’associazione fra la celebre coppia e la doppia foglia dell’albero. Per la particolare forma delle foglie, la bauhinia è anche detta “zampa di cammello o di bue”. La specie è coltivata non solo a scopo ornamentale, ma anche a fini medicinali. La corteccia e le radici trovano, infatti, ampia applicazione in erboristeria. Nella cucina indiana sia i boccioli dei fiori che le foglie sono usati come insalate. Dai semi, invece, si ottiene un olio

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL