Camellia japonica

Camellia japonica

Specie: Camellia japonica L.

Famiglia: Theaceae

Origine: Cina, Corea, Giappone centrale e meridionale, Taiwan

Nome comune: Camelia

Descrizione: Arbusto o piccolo albero sempreverde, solitamente alto 1,5-6 metri ma che

occasionalmente raggiunge fino a 11 metri. I rami più giovani sono di colore marrone violaceo, diventando marrone grigiastro con l’età. Le foglie coriacee, disposte alternativamente, sono di colore verde scuro sulla parte superiore, più chiare su quella inferiore. Particolarmente apprezzati per l’insuperabile eleganza sono i fiori, terminali, il cui colore varia dal bianco puro al cremisi più intenso, in passato anche utilizzati dalle donne come gioielli effimeri (si pensi a La signora delle camelie di Alexandre Dumas). La pianta presenta specifiche esigenze soprattutto per quanto riguarda umidità e reazione del substrato. Le cure colturali e in particolare le potature sono in genere limitate tranne nel caso di giovani piante poco compatte o con rami esili in cui bisogna effettuare interventi drastici per favorire l’emissione di nuovi germogli. Introdotta in Europa nella metà del XVIII secolo, la specie deve il nome al missionario J. Kamel di Brno (Moravia) che per primo descrisse e rappresentò le piante di camelia.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL