Caryota urens

Caryota urens

Specie: Caryota urens L.

Famiglia: Arecaceae

Origine: SW. & S. India, Sri Lanka

Nome comune: Caryota

Descrizione: Palma a fusto solitario che può  raggiungere i 18 m di altezza e i 30 cm di larghezza. 

Sul fusto grigio sono presenti anelli di cicatrici fogliari molto distanziati; all’apice si trova una corona di foglie larga e alta circa 6 m. Le foglie bipennate sono di forma triangolare, di color verde brillante o intenso, lunghe 3,5 m. 

Le singole pinne sono lunghe 30 cm con un bordo appuntito e uno frastagliato. Le infiorescenze di circa 3 m emergono da ogni nodo fogliare, producendo grappoli pendenti di fiori bianchi unisessuali. Il frutto è una drupa rotonda di 1 cm, di colore rosso a maturità con un seme. 

È una pianta monocarpica per cui il completamento del processo di fioritura e fruttificazione ne provoca la morte. È molto apprezzata nei luoghi d’origine a fini utilitaristici: le foglie sono usate come canne da pesca; il tronco contiene un’elevata quantità di amido e dai germogli dei fiori può essere estratto un succo che bollito dà luogo a uno sciroppo zuccherino. 

L’apice può essere mangiato crudo o cotto. La linfa viene bollita per molte ore per ottenere una melassa dolcificante. 

Anche la polpa della pianta matura, dopo essere stata tagliata, essiccata al sole e ridotta in polvere, è commestibile. Gli elefanti sono nutriti sia con le foglie che con la polpa di questa pianta. Le foglie sono anche usate per la cesteria in Cambogia, mentre il fusto è utilizzato come materiale da costruzione.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL