
Specie: Cyrtomium falcatum (L.f.) C.Presl
Famiglia: Polypodiaceae
Origine: Dalla Cina all’Asia temperate orientale e Vietnam
Nome comune: Cirtomio falcato, felce agrifoglio, felce agrifoglio giapponese
Descrizione: Felce sempreverde con rizoma corto, robusto e ricoperto di palee brune o bruno- rossastre. L’altezza si aggira mediamente intorno ai 40-50 cm arrivando in condizioni ottimali fino anche ai 90 cm. Le singole fronde di una pianta matura possono misurare fino a 120 cm; le pinne sono falciformi e i margini delle stesse sono irregolarmente dentati, simili ai margini fogliari dell’agrifoglio, da cui il nome comune inglese di “Japanese holly fern” e quello italiano di felce agrifoglio giapponese. La pagina inferiore presenta sori di colore scuro, ben visibili quando maturi. Predilige un’esposizione di ombra parziale o totale anche se sopporta anche alcune ore di luce solare, al mattino presto o tardo pomeriggio. In generale, è una specie sufficientemente rustica e tollerante le basse temperature. Il nome del genere deriva dal greco kyrtoma, arco, curvatura, per il disegno delle vene fogliari che formano un arco. L’attributo specifico falcatum deriva dal latino falx, falcis falce, per la forma delle pinnule.