
Specie: Feijoa sellowiana (O.Berg) O.Berg
Famiglia: Myrtaceae
Origine: dal Brasile all’Argentina
Nome comune: Feijoa
Descrizione: È un arbusto, che presenta numerosi fusti, a crescita lenta, sempreverde che può raggiungere i 4-7 m di altezza. Le foglie sono scure, lucide, spesse, ellittiche, opposte, lunghe circa 5 cm. La pagina inferiore è finemente pelosa. Con le foglie essiccate si possono fare infusi. I fiori, eduli, sono medio-piccoli, spesso riuniti a gruppi, numerosi, di colore bianco rosaceo. Hanno numerosi stami rosso-violetto, molto vistosi. È probabile che nelle zone d’origine l’impollinazione sia effettuata anche da uccelli.
I frutti, commestibili, hanno una robusta buccia verde, polpa traslucida bianca o giallastra, gelatinosa, con numerosi piccoli semi molto duri. La polpa è estremamente profumata, non dolcissima, morbida, dal sapore che ricorda quello dell’ananas e della fragola. Il nome del genere è stato dato in onore del naturalista João da Silva Feijó, uno dei fondatori del Museo di Storia Naturale di Lisbona.
L’attributo specifico, sellowiana, è stato dato in memoria di Friedrich Sellow, un naturalista tedesco che studiò la flora di Brasile e Uruguay.