Fatsia japonica

59

Specie: Fatsia japonica (Thunb.) Decne. & Planch.

Famiglia: Araliaceae

Origine: Corea meridionale, Giappone

Nome comune: Aralia del Giappone, fatsia

Descrizione:Un arbusto alto 1-2 metri, con fusto eretto, semplice, cilindrico; foglie persistenti, grandi, cordate, irregolarmente lobate e ondulate, glabre, coriacee, lunghe    15-20 cm, di colore verde scuro, molto lucide, con piccioli robusti, più lunghi del lembo, prima eretti poi orizzontali. 

Fiori poco ornamentali, bianco-verdastri, di circa 1 cm di diametro; petali quasi triangolari, patenti; frutti globosi, neri, succulenti del diametro di 5 mm. Fiorisce nel periodo autunno-vernino. Preferisce condizioni di mezz’ombra e quindi si adatta bene alla coltivazione in ambienti interni. La fatsia è meno rustica delle aralie coltivate in piena aria e teme molto le gelate. Predilige terreni ricchi di sostanza organica, con pH subacido. 

Il nome del genere deriva da quello comune in antico giapponese fatsi che significa otto in riferimento agli otto lobi delle foglie. L’attributo specifico japonica fa chiaro riferimento all’origine giapponese della specie.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL