Farfugium japonicum

Farfugium japonicum

Specie: Farfugium japonicum (L.) Kitam.

Famiglia: Asteraceae

Origine: Dalla Cina meridionale all’Asia temperata orientale

Nome comune: Ligularia

Descrizione: È una pianta erbacea perenne, sempreverde, con grandi foglie rotonde e/o

reniformi, leggermente carnose, di colore verde intenso, lucide e coriacee, portate da un

robusto picciolo lungo 60-70 cm. Le infiorescenze sono a capolino composto in cui si distinguono fiori della circonferenza femminili con ligule lunghe e strette e fiori del disco

ermafroditi. I frutti sono degli acheni glabri. Una cultivar molto popolare è ‘Aureo-maculata’, dalle caratteristiche foglie irregolari, con macchie rotonde, gialle, chiamata per la strana variegatura “pianta leopardo (leopard plant)” dagli anglosassoni o, più prosaicamente, “pianta mortadella” in alcuni comprensori della Sicilia. Non tollera il gelo (le forme variegate sono le più sensibili) e pertanto va protetta se le temperature scendono sotto gli 0°C. Si adatta benissimo a situazioni di luce filtrata o di penombra. Gradisce una regolare irrigazione soprattutto durante la stagione di crescita. Il termine Farfugium fu usato da Plinio per indicare un’altra pianta, rispetto a quella in questione, che non era presente in epoca romana. L’attributo specifico si riferisce a uno dei luoghi di origine. Il nome comune, ligularia, deriva dalle ligule appariscenti dei fiori.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL