Specie: Furcraea selloa K.Koch
Famiglia: Asparagaceae
Origine: Dalla Colombia all’Ecuador
Nome comune: Furcrea
Descrizione: La pianta, detta in inglese “falsa agave” per la somiglianza con Agave americana, è una specie succulenta monocarpica, che quindi muore dopo la fioritura, acaule o con fusto fino a 1,5 m di lunghezza, dotata di una rosetta con numerose (fino a 50) foglie di circa 2,5 m di diametro.
Foglie lanceolate, rigide, carnose, concave superiormente e convesse inferiormente, di colore verde intenso, lucido nella pagina superiore, verde pallido in quella inferiore, con margini muniti di denti ricurvi e con all’apice una spina grigio bruna lunga fino a 1 cm. Fiorisce generalmente a partire dall’ottavo-decimo anno di età e produce una infiorescenza terminale eretta a pannocchia, lunga 6-8 m, portante fiori riuniti in gruppi di 2-5, con 6 tepali bianchi, soffusi di verde. I frutti sono capsule oblunghe contenenti molti semi.
Sull’infiorescenza sono invece prodotti numerosi germogli che servono per la propagazione. Particolarmente sensibile al freddo, richiede pieno sole e suoli drenanti. Il genere è stato dedicato al chimico francese Antoine François de Fourcroy (1755-1809), mentre l’attributo specifico fa riferimento al botanico tedesco Hermann Ludwig Sello (1800-1876).