
Specie: Gardenia thunbergia Thunb.
Famiglia: Rubiaceae
Origine: Dal Mozambico meridionale alla Provincia del Capo
Nome comune: Gardenia thunbergia
Descrizione: È un robusto grande arbusto o piccolo albero endemico delle regioni meridionali e orientali del Sudafrica. Cresce nelle foreste o ai margini delle foreste. La pianta è densamente ramosa e rigida con corteccia liscia, di color grigio chiaro. I fiori abbondanti ed estremamente profumati hanno un diametro di circa 7 cm con lunghi tubi accessibili solo alle proboscidi delle sfingi notturne. Le foglie sono lisce, lucide, verticillate e intere e raggruppate alle estremità dei rametti.
Il frutto è ovale, duro, legnoso e fibroso, lungo circa 8 cm e di 4 cm di diametro, grigio chiaro con piccole macchie bianche in rilievo che, se non viene mangiato da grandi erbivori o elefanti, rimarrà sull’albero per anni. È una pianta alimentare per le larve di alcune specie di falene. Nei luoghi d’origine è considerata un mezzo per respingere la stregoneria; i membri di una Chiesa apostolica locale scolpiscono croci con il legno di questa pianta perché credono che li protegga dagli spiriti maligni.