Kroenleinia grusonii

Kroenleinia grusonii

Specie: Kroenleinia grusonii (Hildm.) Lodé

Famiglia: Cactaceae

Origine: Messico

Nome comune: Cuscino della suocera

Descrizione: Meglio conosciuta come Echinocactus grusonii, recentemente a seguito di studi filogenetici è stata collocata nel genere Kroenleinia. Crescendo forma una grande pianta di forma approssimativamente sferica-globulare e generalmente solitaria, anche se si possono formare germogli basali, che può raggiungere fino ad oltre 1 m di altezza, dopo molti anni, con un diametro di 40-80 cm. Le piante più giovani non sembrano simili agli esemplari maturi, perché presentano un tessuto verde visibile e spine di colore più chiaro. Possono esserci fino a 21-35 costole pronunciate sulle piante mature, anche se non sono evidenti nelle piante giovani. Le areole sono gialle nella pianta giovane, poi biancastre e infine grigiastre. Le spine sono forti, striate e abbastanza dritte, anche se quelle centrali possono essere leggermente curve verso il basso. I fiori gialli compaiono in estate nella parte superiore, attorno alla corona della pianta, ma solo nelle piante adulte. I frutti sono sferici, un po’ allungati, commestibili, di colore giallo-verdastro e ricoperti di lana bianca. In natura i fiori sono impollinati da pipistrelli insettivori, api e lepidotteri. Nonostante la pianta sia molto diffusa nei vivai ornamentali, negli ambienti d’origine la specie è ormai rara e in via di estinzione.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL