Pachypodium lamerei

Pachypodium lamerei

Specie: Pachypodium lamerei Drake

Famiglia: Apocynaceae

Origine: Madagascar meridionale e centrale

Nome comune: Palma del Madagascar

Descrizione: È una succulenta con un robusto fusto in grado anche di fotosintetizzare. Ha grandi spine e foglie per lo più solo nella parte superiore della pianta stessa e grandi fiori profumati. Ha un fusto alto, grigio-argenteo ricoperto di spine affilate di 6,2 cm. Foglie lunghe e strette crescono solo nella parte superiore del fusto, come una palma. Le piante coltivate all’aperto raggiungono fino a 6 m e sviluppano nella parte superiore grandi fiori bianchi e profumati, con 5 petali. La pianta cresce meglio nei climi caldi e in pieno sole. Non tollera forti gelate e perde la maggior parte delle sue foglie se esposto anche a una leggera gelata. Necessita di un substrato ben drenato per prevenire il marciume delle radici. Il nome del genere deriva dalle parole greche “pakhus” che significa spina e “podium” ovvero piede.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL