Agave attenuata

agave attenuata

Specie: Agave attenuata Salm-Dyck

Famiglia: Asparagaceae

Origine: Messico

Nome comune: Agave attenuata

Descrizione: Pianta succulenta, di medie dimensioni. Le foglie riunite in rosetta sono di colore verde-azzurro, prive di spine, di forma lanceolata e possono raggiungere i 50–70 cm di lunghezza. In età adulta sviluppa un caule che la eleva fino ad un metro e mezzo di altezza. 

L’infiorescenza è costituita da un racemo che può raggiungere anche i 3 metri di altezza, i fiori sono giallo-verdastri. La pianta è piuttosto resistente alla siccità. Predilige suoli alcalini, sabbiosi, e acidi; si adatta bene a crescere in zone con luce non diretta. Tollera bene il caldo mentre è più sensibile al freddo, per cui può essere coltivata all’aperto solo in aree a clima mite. Il nome del genere, dal greco, significa magnifico, ammirabile, forse a causa dell’aspetto della pianta in fioritura. Il termine specifico fa riferimento all’assenza di spine. Secondo una credenza popolare la pianta allontanerebbe le streghe. La pianta è anche detta “coda di volpe”, “coda di leone” o “collo di cigno” per l’insolito sviluppo, tra le agavi, della sua infiorescenza.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL