
Specie: Citrus × aurantiifolia (Christm.) Swingle
Famiglia: Rutaceae
Origine: Himalaya orientale
Nome comune: Limetta acida
Descrizione: La limetta acida è un ibrido tra C. hystrix × C. medica. È un arbusto a portamento arborescente, che raggiunge fino a 5 m di altezza, con numerose spine. Il suo tronco, che raramente cresce dritto, ha molti rami che spesso hanno origine piuttosto in basso sul tronco. Le foglie sono ovate, lunghe 2,5-9 cm, simili a quelle dell’arancio (da cui l’attributo scientifico di aurantiifolia). I fiori hanno un diametro di 2,5 cm, di colore bianco-giallastri con una leggera sfumatura viola ai margini. Fiori e frutti compaiono durante tutto l’anno, ma sono più abbondanti da maggio a settembre nell’emisfero settentrionale. Ha un frutto sferico, di 2,5-5 cm di diametro. La pianta, originaria del Sud-est asiatico, è arrivata attraverso il Medio Oriente fino al Nord Africa, poi in Sicilia e Andalusia e poi, tramite esploratori spagnoli, nelle Indie Occidentali, compresa la Florida dove la coltivazione si è diffusa in America settentrionale. In Florida annualmente si svolge il Key Lime Festival a Key West, durante il fine settimana del Giorno dell’Indipendenza ed è una celebrazione di questi frutti nel cibo, nelle bevande e nella cultura, con un’enfasi significativa alla famosa key lime pie.