Cereus hildmannianus

Cereus hildmannianus

Specie: Cereus hildmannianus subsp. hildmannianus

Famiglia: Cactaceae

Origine: Bolivia e dal Brasile al N. Argentina

Nome comune: Cereus

Descrizione: Pianta succulenta con portamento arboreo e con un tronco che si può ramificare fino a 10 m di altezza. I suoi steli sono larghi fino a 15 cm e presentano 4-6 costole e sono divisi in segmenti. I germogli cilindrici, segmentati, sono spesso di colore verde-blu da giovani, diventando verde più opaco con l’età. Gli steli sono solitamente senza spine e hanno un diametro fino a 15 centimetri. Le spine di solito non sono formate. I fiori bianchi sono molto grandi, lunghi fino a 25-30 cm e sono seguiti da frutti rossi a maturità. La fioritura avviene quando la pianta ha circa 4-5 anni ed è abbondante durante le notti estive. I frutti sferici sono di colore dal rosso al giallo e contengono una polpa bianca. Se resiste alla siccità nel periodo di riposo invernale, richiede irrigazioni durante il periodo di crescita. Può tollerare il freddo, anche qualche grado sotto zero, se il terreno è asciutto. Tutte le parti della pianta sono commestibili per la fauna.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL