Cestrum nocturnum

Cestrum nocturnum

Specie: Cestrum nocturnum L.

Famiglia: Solanaceae

Origine: Dal Messico al Venezuela

Nome comune: Gelsomino notturno o Dama di notte

Descrizione: Nonostante il nome comune, non è un “vero gelsomino”. Si tratta di un arbusto sempreverde con rami sottili che cresce fino a 4 m di altezza. 

Le foglie sono semplici, lanceolate strette, lunghe 6-20 cm e larghe 2-4,5 cm, lisce e lucide, con margine intero. I fiori sono bianco-verdastri, con una corolla tubolare sottile lunga 2-2,5 cm e larga 10-13 mm di notte quando sono aperti, e sono prodotti in infiorescenze cimose. Di notte viene rilasciato un profumo potente e dolce. Il frutto è una bacca bianca lunga 10 mm e con un diametro di 5 mm. Esiste anche una varietà con fiori giallastri. 

La pianta cresce meglio in terreni da medi a umidi, leggeri e sabbiosi, con un pH neutro da 6,6 a 7,5, ed è parzialmente resistente al freddo. Vi sono informazioni contrastanti sulla tossicità del fogliame e dei frutti. I problemi più comunemente segnalati sono problemi respiratori dovuti all’odore, da parte di soggetti con sensibilità respiratorie o asma, e sintomi febbrili dopo l’ingestione. 

La pianta si è ampiamente naturalizzata nelle regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo, diventando in alcuni casi invasiva.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL