
Specie: Dasylirion wheeleri S.Watson ex Rothr.
Famiglia: Asparagaceae
Origine: S. Arizona to W. Texas, Mexico (Sonora, Chihuahua)
Nome comune: Dasylirion
Descrizione: Pianta di medie dimensioni, a lento accrescimento, che negli ambienti di origine non supera i 3-4 m di altezza. Presenta all’apice una rosetta di foglie sottili, lanceolate, leggermente arcuate alle estremità, di color verde glauco, provviste di spine lungo i margini.
I fiori sono bianchi, lunghi a circa 2,5 cm con sei tepali campanulati, riuniti in infiorescenze erette, alte fino a 3 m. Il frutto è una capsula secca di forma ovale, di 5-8 mm di lunghezza con un solo seme. Molto resistente alla siccità, richiede esposizioni calde e soleggiate, terreni ben drenati e non tollera freddi intensi e ripetuti. Il nome del genere deriva dal greco e letteralmente significa “piccola lira ricoperta di foglie”. L’attributo specifico è stato dato in onore del maggiore dell’esercito americano George Montague Wheeler (1842-1905), topografo responsabile del cosiddetto Wheeler Survey, una delle principali ricognizioni degli Stati Uniti occidentali del tardo Ottocento.