
Specie: Dioon spinulosum Dyer
Famiglia: Zamiaceae
Origine: Mexico
Nome comune: Dioon
Descrizione: È una cicadacea molto longeva, potendo vivere per oltre 100 anni, caratterizzata da un fusto, generalmente non ramificato o poco ramificato, che può raggiungere i 15 m di altezza e i 40 cm di diametro. Le foglie lucide, di colore verde chiaro, sono lunghe 150-200 cm e portano ciascuna circa 140-240 foglioline. Le foglioline basali, rudimentali, sono trasformate in spine; quelle mediane, lanceolate, lunghe 15-20 cm, hanno un caratteristico margine dentellato che conferisce il nome alla specie. È una pianta dioica: i coni maschili sono allungati e cilindrici, mentre quelli femminili hanno una forma più rotondeggiante. Questi ultimi, lunghi 50-90 cm e 20-35 cm di diametro, sono in assoluto i coni femminili più grandi tra tutte le gimnosperme e possono raggiungere i 15 kg di peso. I semi, ovoidali, quando maturi, sono di colore rosso brillante e possono essere tossici. In alcune culture mesoamericane, però, i semi erano utilizzati nella preparazione di cibi tradizionali, anche se è fondamentale trattarli correttamente per ridurre la tossicità. La sua presenza in natura è circoscritta al Messico orientale ed è minacciata di estinzione a causa della progressiva scomparsa della foresta pluviale che costituisce il suo habitat naturale. La coltivazione è abbastanza agevole nei climi temperati. Cresce agevolmente in terreni soleggiati e alcalini, con buon drenaggio.