Encephalartos gratus

Encephalartos gratus

Specie: Encephalartos gratus Prain

Famiglia: Zamiaceae

Origine: Malawi to Mozambique

Nome comune: Encephalartos

Descrizione: I fusti sono solitari, sferici o raggiungono fino a 1,2 m di altezza e 60 cm di larghezza. La pianta presenta numerose foglie arcuate e a forma di lancia, lunghe 0,9-1,8 m e larghe 35-45 cm, con una superficie piatta, punta arrotondata e una base che si restringe bruscamente. I piccioli sono lunghi 10-12 cm con una base gonfia e sono densamente ricoperti di peli castani. Il rachide è leggermente conico e liscio o leggermente scanalato. Le foglioline sono disposte in 30-70 coppie, di colore verde opaco, flessibili e dritte o piegate in avanti. Le foglioline basali sono ridotte a spine, mentre quelle centrali sono lanceolate, lunghe 18-26 cm e larghe 23-35 mm. Il margine superiore delle foglioline centrali ha da due a sette spine, mentre il margine inferiore non ha spine o fino a sei denti spinosi. I coni femminili sono solitari o si presentano in gruppi fino a dieci. Sono di forma cilindrica o approssimativamente conica, misurano 55-68 cm di lunghezza e 15-20 cm di diametro. Il sarcotesta è di colore vermiglio opaco quando è maturo, di forma ovata. I coni maschili sono solitamente solitari ma possono presentarsi in gruppi fino a cinque. Sono a forma di fuso, misurano 30-40 cm di lunghezza e 7,5-10 cm di diametro, e sono densamente ricoperti di peli bruno-rossastri.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL