Euphorbia candelabrum

55

Specie: Euphorbia candelabrum Welw.

Famiglia: Euphorbiaceae

Origine: Angola occidentale

Nome comune: Euforbia candelabro, euforbia eritrea

Descrizione: È una specie succulenta a portamento arboreo, con fusto ramificato, alto fino a 10 m. Le foglie sono piccole, lanceolate, caduche. I fiori sono riuniti in infiorescenze a ciazio, poste nella parte sommitale delle ramificazioni, lungo le costolature. Fiorisce in primavera. Il nome del genere viene dal latino euphorbium, dal nome di Éuphorbos, cerusico di Giuba II di Mauritania, come riportato da Plinio. L’attributo specifico deriva dal latino e si riferisce al suo portamento, spesso simile alla ramificazione di un candelabro. La pianta, nonostante la tossicità, era usata nella medicina tradizionale etiope. Mescolata con miele chiarificato, la linfa era usata come purgante per curare la sifilide e, con altre piante medicinali, come unguento per trattare i sintomi della lebbra. Era utilizzata anche come legna da ardere, per ottenere “legname” e realizzare recinzioni.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL