
Specie: Euphorbia milii Des Moul.
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine: Madagascar
Nome comune: Spina di Cristo, Corona di spine
Descrizione: È un arbusto succulento legnoso che cresce fino a 1,8 m di altezza, con steli densamente spinosi. Le spine dritte e sottili, lunghe fino a 3 cm, la aiutano a arrampicarsi sulle altre piante. Le foglie carnose e verdi si trovano principalmente sulla nuova vegetazione e sono lunghe fino a 3,5 cm e larghe 1,5 cm. I fiori sono piccoli, sottesi da una coppia di vistose brattee simili a petali, variamente rosse, rosa o bianche, larghe fino a 12 mm. Il nome della specie commemora il barone Milius, un tempo governatore dell’isola di Bourbon, che introdusse la specie in Francia nel 1821. Si immagina che la specie sia stata introdotta in Medio Oriente in tempi antichi e una leggenda la associa alla corona di spine di Gesù, da cui i nomi comuni della pianta, anche se tale ipotesi non ha molto fondamento. La linfa è moderatamente velenosa e provoca irritazione a contatto con la pelle o gli occhi. Se ingerita, provoca forti dolori allo stomaco, irritazione della gola e della bocca e vomito. La pianta stessa ha dimostrato di essere un efficace molluschicida e un’alternativa naturale al controllo dei parassiti.