
Specie: Lagerstroemia indica L.
Famiglia: Lythraceae
Origine: Himalaya to S. China and Indo-China
Nome comune: Mirto crespo
Descrizione: È un albero spesso multi-stelo, deciduo con un portamento espanso. La corteccia è sottile e spessa circa 2 mm, liscia, grigio-rosata e screziata, che si distacca ogni anno. Le foglie sono piccole, con bordi lisci, circolari o ovali, di colore verde scuro che virano al giallo, all’arancione e al rosso in autunno. I fiori possono essere bianchi, rosa, malva, viola o carminio, a seconda della cultivar, con petali arricciati, riuniti in pannocchie. I fiori lasciano il posto a frutti deiscenti marroni con 6 capsule. La pianta prospera anche nei climi mediterranei. Le basse esigenze di manutenzione la rendono una pianta idonea al verde pubblico e privato. Nei climi aridi, necessita di irrigazioni e di essere collocata in zone più ombrose. La pianta è tollerante al gelo e si adatta a diversi tipi di terreno purché ben drenati. I fiori sono spesso visitati dalle api per il polline e il nettare. Il nome del genere fu dato da Linneo per ricordare il suo amico Magnus von Lagerström.