
Specie: Murraya paniculata (L.) Jack
Famiglia: Rutaceae
Origine: Asia tropicale e subtropicale
Nome comune: Gelsomino arancio
Descrizione: È un albero che cresce tipicamente fino a un’altezza di 7 m, ma spesso rimane allo stato arbustivo; presenta una corteccia liscia, da chiara a biancastra. Ha foglie pennate lunghe fino a 17 cm con fino a 7 foglioline ovoidali o ellittiche o romboidali. Le foglioline sono di colore verde lucido e glabre, lunghe 2,5-10 cm e larghe 1,2-5,0 cm. I fiori sono profumati e disposti in piccoli gruppi. Ciascun fiore presenta 5 (a volte 4) petali bianchi o color crema. Il frutto è una bacca ovale, glabra, rosso-arancio lunga 1,2-1,4 cm contenente semi densamente pelosi. La fioritura avviene da aprile a ottobre e il frutto matura da aprile a febbraio. La pianta è coltivata a scopo ornamentale, spesso per formare delle siepi, per la sua resistenza e l’elevata tolleranza alle caratteristiche del suolo (può crescere, infatti, in terreni alcalini, argillosi, sabbiosi, acidi e limosi). I fiori profumati attraggono le api, mentre i frutti attirano piccoli uccelli frugivori. Il genere è stato dedicato al botanico tedesco del 18° secolo J. A. Murray