Phoenix canariensis

Phoenix canariensis

Specie: Phoenix canariensis H.Wildpret

Famiglia: Arecaceae

Origine: Isole Canarie

Nome comune: Palma delle Canarie

Descrizione: Palma con stipite tozzo, che può raggiungere anche i 18 m, con superficie

rugosa e squamosa perché rivestita dai residui delle vecchie foglie; all’apice si trova un

imponente ciuffo di foglie, pennate, di color verde scuso, lunghe 5-6 m, con 80-100 segmenti su ciascun lato del rachide. Pianta dioica con fiori unissessuali giallo ocra, spadiciformi. Le infiorescenze maschili sono lunghe 40-50 cm, quelle femminili possono raggiungere anche i 2 m. Il frutto è una bacca ovoidale di color giallo-arancione a maturazione, non commestibile. Si adatta a climi caldi e soleggiati, tollera prolungate carenze idriche e si adatta a molti substrati, purché profondi e drenanti. Non idonea ad ambienti nei quali le temperature invernali scendono spesso sotto lo zero. Nelle Isole Canarie, la linfa di questa palma da dattero viene utilizzata per produrre lo sciroppo di palma. Molto popolare come pianta ornamentale, in passato era una delle piante più diffuse nei giardini, oggi è meno presente perché è stata fortemente decimata dall’infestazione del punteruolo rosso.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL