Phoenix reclinata

Phoenix reclinata

Specie: Phoenix reclinata Jacq.

Famiglia: Arecaceae

Origine: Africa tropicale e Meridionale, Comoros, Madagascar, Penisola Arabica

Nome comune: Palma del Senegal

Descrizione: È una palma dioica, cespitosa, che produce steli multipli da 7,5 a 15 m di altezza e 30 cm di larghezza. Il fogliame è pennato e ricurvo e può raggiungere 2,5-4,5 m di lunghezza e 0,75 m di larghezza. Il colore delle foglie è da verde brillante a verde scuro. Le piante sono unisessuali e i fiori compaiono sulla sommità dello stipite. I fiori maschili sono di un giallo sporco e pallido e cadono dopo la fioritura; quelli femminili sono piccoli, globosi e giallo-verdi. Questa specie produce frutti commestibili, oblunghi, di colore arancione a maturità, di 2,5 cm di diametro. I frutti sono portati in grandi grappoli pendenti e contengono un seme ciascuno. Le palme del genere Phoenix si ibridano facilmente tra loro, dando origine a variazioni naturali, soprattutto quando individui delle diverse specie crescono vicini. Solitamente tollerano la salsedine e la siccità moderata, dove la falda freatica è costantemente alta. Oltre al frutto, che attrae animali oltre che gli uomini, il cuore di palma può essere mangiato come verdura. In Africa, nei luoghi di origine, la linfa viene estratta poco prima della fioritura per produrre vino di palma. Le fibre delle giovani foglie non ancora aperte possono essere utilizzate per realizzare tappeti, kilt e scope. Le radici contengono tannino e possono essere utilizzate per produrre una tintura marrone. Produce anche una gomma commestibile.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL