
Specie: Phytolacca dioica L.
Famiglia: Phytolaccaceae
Origine: Dalla Bolivia al Brazil e all’Argentina settentrionale
Nome comune: Fitolacca dioica
Descrizione: È un enorme albero sempreverde che, come suggerisce il suo epiteto specifico, è dioico, con fiori maschili e femminili su piante separate.
Ha una chioma a forma di ombrello che si estende fino a un diametro di 12-15 metri e può raggiungere un’ altezza di 12-18 metri.
Questa elevata crescita si origina da una porzione basale del fusto che può occupare un diametro anche di 18 m. Poiché deriva da antenati erbacei, il suo tronco è costituito da un ispessimento secondario anomalo piuttosto che da vero legno. Di conseguenza, la fitolacca cresce rapidamente ma il suo legno è abbastanza morbido e spugnoso. Queste proprietà lo hanno portato a essere utilizzato nell’arte del bonsai, poiché è facilmente manipolabile per creare l’effetto desiderato. Poiché la linfa è velenosa, non viene pascolato dal bestiame ed è immune da molti parassiti. Le foglie sono talvolta utilizzate come lassativo o purgante. Pianta maestosa è considerata un simbolo dell’Uruguay, del Rio Grande do Sul e dell’Argentina.