Platanus × hispanica

Platanus × hispanica

Specie: Platanus × hispanica Mill. ex Münchh.

Famiglia: Platanaceae

Origine: Orticola

Nome comune: Platano comune, spagnolo o londinese

Descrizione: È un ibrido tra Platanus orientalis e P. occidentalis

È un grande albero deciduo che cresce fino a 20-40 m ed eccezionalmente fino a 50 m di altezza, con un tronco che raggiunge anche i 10 m di circonferenza. La corteccia è grigio-verde pallido, liscia e esfoliante, o marrone-giallo e non esfoliante. Le foglie sono spesse e dalla consistenza rigida, larghe, palmate, superficialmente simili a quelle dell’acero. Le giovani foglie in primavera sono inizialmente ricoperte da peli minuti, fini e rigidi, ma questi si consumano e verso la fine dell’estate le foglie sono glabre o quasi. I fiori sono portati in infiorescenze sferiche e dense su uno stelo pendulo, con fiori maschili e femminili su steli separati. Il frutto matura in circa 6 mesi, fino a raggiungere un diametro di 2-3 centimetri, e comprende un denso grappolo sferico di acheni con numerosi peli rigidi che ne facilitano la dispersione tramite il vento. Il platano comune è uno degli alberi più efficienti nella rimozione di polveri sottili nelle aree urbane e resiste alla compattazione del suolo per cui è pianta molto usata nel verde urbano. I peli che circondano i semi possono creare problemi a chi soffre d’asma.

Share the Post:

AVVISO IMPORTANTE ALLA CLIENTELA

APERTURE MESE DI LUGLIO

IL PARCO SARA' APERTO DAL MERCOLEDI ' AL SABATO DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 20:30. PER PRENOTAZIONI VISITE DI GRUPPI IN ALTRI GIORNI CONTATTECI VIA EMAIL