
Specie: Sabal palmetto (Walter) Lodd. ex Schult. & Schult.f.
Famiglia: Arecaceae
Origine: Dal SE U.S.A. a Cuba occidentale
Nome comune: Sabal della Florida
Descrizione: Palma che cresce fino a 20 m di altezza. A partire da metà o due terzi dell’altezza, la pianta si sviluppa in un ventaglio arrotondato e costa-palmato grazie alle numerose foglioline. Tutte le foglie costapalmate sono larghe circa 5 mm, riunite in grandi foglie composte fino a 2,5 m di raggio. Il frutto è una drupa nera, lunga circa 1,3 cm, contenente un singolo seme. È estremamente tollerante alla salsedine e alla siccità e spesso cresce lungo la costa dell’Oceano Atlantico e del Golfo del Messico. Queste palme hanno anche un’eccellente resistenza agli uragani. La gemma terminale è edule e rappresenta il cosiddetto cuore di palma, molto consumato dai nativi americani. L’estrazione della gemma, essendo l’unico punto di accrescimento, uccide la pianta. Le setole sulle guaine delle foglie giovani erano trasformate in spazzole. Il 28 giugno 1776, i patrioti di Charleston sotto William Moultrie costruirono un forte con i fusti di questa palma e da lì si difesero con successo contro gli inglesi nella guerra d’indipendenza. Il frutto è commestibile crudo e i semi possono essere macinati per ottenere farina.